Cibo e Fumo – Pt.16

|

Il fumo è una delle principali cause di cancro ed è stato collegato anche a molti altri problemi di salute. Sfortunatamente, molte persone hanno difficoltà a smettere di fumare e alcuni addirittura usano il cibo come forma di fuga dalla loro dipendenza.

In questo articolo, vi esporrò il mio legame personale intrapreso con il cibo , il che può essere un arma a doppio taglio perché smetti con il fumo e apprezzi il ritorno dei sapori molto più sentiti e quindi più apprezzati sia dal naso che dalla bocca che dalla pancia , ecco a quella non avevo dato molto “peso”.

Sin da bambino ho sempre avuto difficoltà ad assumere peso ho sempre avuto corpo esile e snello , mai quindi , mi sarei immaginato soprattutto in questo periodo della mia vita dove comunque capisco che i farmaci come cortisone portano a gonfiarti e assumere forme ovali e cilindriche potesse stranirmi cosi tanto , perché ora posso dirlo “ho la pancetta finalmente“.

Bene il cibo quindi può essere utilizzato come metodo efficace per coloro che cercano di smettere di fumare e ridurre il rischio di sviluppare il cancro.

Impostazione mentale

La base per iniziare a non avere problemi dopo la scoperta della malattia è proprio avere una base mentale forte , richiede tempo magari il tempo di raccolta di realizzazione , “adesso cosa faccio?” semplice lo porti avanti , e vivi con questa notizia fino alla fine , perché se ne andrà e se ne deve andare. Per chiunque venga diagnosticato un tumore o un cancro, la scoperta può essere un evento che cambia la vita. È un viaggio difficile che richiede molto coraggio e forza. Il primo step secondo me è ridurre il più possibile le cose che ti fanno stare male , o che ti hanno portato ad avercelo ovviamente sono tutte cose che andranno diagnosticate a seguito di un controllo approfondito in ospedale , con una squadra di medici sentire più versioni ecc, non si sta parlando di un FAI DA TE.

Ciò può includere evitare lo stress e l’ansia, riposarsi a sufficienza, mangiare cibi sani e impegnarsi in attività che portano gioia e positività nella tua vita.

Fumare

Premetto che l’articolo è rivolto a me stesso voglio lrileggermelo un giorno dovessi anche solo per sbaglio rimettermi con la sigaretta in bocca per dirmi COGLIONE, è una sorta di promemoria , sono sicuro che ci saranno tante persone che hanno questo problema , SMETTERE e basta.

Riconosco , è un brutto vizio , non si sa perché si inizia precisamente , personalmente , ero in mezzo ad un gruppo di amici , uno porta una sigaretta di nascosto , inizia a farla girare e da li si inizia a 14 anni.

Da quando ho iniziato , posso dire che ho sempre avuto piacere nel fumare , ti rilassa , specie sul balcone la sera mentre si guarda il vuoto nella notte , i pensieri che vanno e vengono con una canzone di sottofondo in cuffia.

Ma anche come metodo per socializzare , si esce la sera dopo una mangiata a fumare ci sono tante varianti per instaurare rapporti di interlocuzione non lo metto in dubbio, la sigaretta non deve essere necessariamente il mezzo, può però rendertelo più semplice in qualche modo.

Mio padre fuma tutt’ora, mia mamma fumava , le due figure genitoriali che alla fine ti buttano in qualche mondo del fumo , anche se loro te lo proibiscono severamente, diciamo che poi sperimenti altre tipologia poi di sigarette per scappare da quelle che fanno male:

  • SVAPO , che posso dirlo sono una cosa terribile ho subito effetti collaterali tipo emicrania , nausea quindi da li le ho abolite fortunatamente
  • IQOS odore pare una scoreggia sei odiato da tutti e da te stesso

Le cose finiscono in fumo

Finisce il giorno in cui tocchi le sigarette , dal momento che io sono sempre stato pirla perché fumavo ma sapevo darmi un controllo , banalmente sto male perché ho sinusite e tosse , riuscivo a non toccare per tutto il periodo della mia malattia neanche una sigaretta era più forte di me , ma è anche semplice .

Se non fumi , ci metti di meno nel curarti e tornare operativo. Poi ovviamente appena mi assestavo giù via di sigarette, sempre con moderazione non ho mai sforato il pacchetto al giorno , robe da pazzi. Massimo 7/8 sigarette una giornata lavorativo mettiamola cosi.

Il lavoro devo dire che ti porta via parecchie energie e ti crea tanto stress , che fai ? non inizi alle 8.00 con una bella sigaretta che ti porta di fretta verso il cesso , che poi con il mio tumore non dichiarato all’epoca era un continuo di sciolta al pomodoro.

Smetto una volta per tutte

La data è sempre quella , colonscopia , diagnostica del problema al colon retto , io che ci rimango male , io che smetto definitivamente di fumare.

Siamo al 9 di Gennaio mentre sto scrivendo questo articolo , non ho voglia e mi fa schifo sentire l’odore di sigaretta , spero di continuare su questa strada , sono molto proposito del perseguire questa strada che vede una luce sul mio futuro salutare e molto propensa all’attività fisica.

Ovviamente quando finirà tutto questo presagio , ho ancora l’operazione , vedere quante volte mi devono rifare magari chemio ecc.. rimango però con un 3 mesi senza fumo , effetti positivi? :

dopo 3-6 mesi: la capacità polmonare migliora del 5-10%, il peso si stabilisce e i problemi respiratori acuti e cronici diminuiscono.

Ma non solo personalmente , sento i gusti più intensi ho più facilità nel gestire la respirazione insomma mi piace come vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *